La nostra famiglia crede da sempre nell’inclusione, riconosce nella diversità delle culture e dei talenti un valore fondamentale.
Coerenza, rispetto e trasparenza devono guidare ogni decisione e comportamento, in un contesto di reciproca fiducia e interdipendenza tra colleghi. L’obiettivo è creare un legame forte e un ascolto reciproco, che possa valorizzare ogni persona.
Dipendenti
nel mondo
Donne in posizione
di leadership
Quote rosa
nuovi assunti
*dati riferiti a
Istituto Ganassini 2021
Lavorare in Ganassini è un privilegio: qui si ha veramente la possibilità di cambiare le cose e di lasciare il segno. L’impegno e la passione vengono premiati e la diversità non spaventa. Personalmente, il fatto di essere donna e mamma non è mai stato un ostacolo e il fatto di essere a capo del brand storico dell’azienda, Rilastil, ne è una dimostrazione. Intorno a me un team giovane, preparato e appassionato e, per il 90%, costituito da donne: professioniste preparate che si supportano in un clima positivo e stimolante. Insieme abbiamo l’obiettivo di portare Rilastil sempre più in alto senza rinunciare al work life balance.
Laura May
General Manager Rilastil & Korff
Guri I zi è un progetto di microimprenditorialità tessile femminile che forma le donne dell’omonimo villaggio nel nord dell’Albania. Il progetto, oltre a rappresentare una via d’uscita dalla povertà, favorisce lo sviluppo e l’autosufficienza delle donne convolte. Nel corso degli anni sono stati raggiunti obiettivi importanti: accesso al lavoro e reddito stabile per le 70 donne, formazione professionale costante, local training in gestione e sviluppo di imprese sociali.
Scopri di piùSVS DAD è un’associazione che sostiene le donne che hanno subito violenza, dal 1997 affianca il Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SVSeD) della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico per offrire aiuto e sostegno psicologico e materiale alle donne vittime di maltrattamenti. Nel 2021 abbiamo aiutato questa onlus un nuovo punto di accoglienza, nel quartiere Corvetto di Milano.
Scopri di piùIl progetto VITE IN ATTESA a favore del Gruppo MultiMedica insieme a UAM vuole empatizzare con le mamme, l’obiettivo è aiutare le mamme e tutti i parenti ad avvicinarsi con maggiore solidarietà ad un momento tanto significativo quanto delicato come quello dell’attesa. Sosteniamo questo progetto con il nostro brand Rilastil.
Scopri di piùRace for the cure, storica maratona di solidarietà oncologica organizzata dalla fondazione Susan G. Komen, la più importante organizzazione non-profit dedicata alla lotta del tumore al seno. Dal 1982, la Komen ha dato vita a 125 affiliati ed ha raccolto quasi due miliardi di euro per l’avanzamento della ricerca e lo sviluppo di programmi di educazione, screening e trattamento dei tumori al seno. Sosteniamo ogni anno questo progetto con il nostro brand Vidermina.
Scopri di più