Rilastil Sun System: la fotoprotezione responsabile.
Proteggere la salute della pelle e allo stesso tempo rispettare il mare: è questo il duplice impegno che ha guidato Rilastil Laboratori Milano verso un percorso eco-responsabile per la ricerca di nuove formule in grado di proteggere nel modo più efficace tutte le pelli, anche le più sensibili e insieme minimizzare l’impatto dei propri prodotti solari sulla biodiversità.
Un progetto di doppia responsabilità etica.
Da una parte, sviluppare attraverso l’expertise dermatologica formule che assicurano una protezione ottimale della pelle.
Dall’altra, istituire in tutto il ciclo di vita del prodotto solare un percorso per minimizzare l’impatto ambientale.
Una doppia sfida: protezione della pelle e rispetto dell’ambiente.
Come è stata vinta? Combinando lo studio di formule capaci di ottimizzare la fotoprotezione e la fotostabilità dei prodotti, riducendo al minimo il numero di filtri solari ed evitando filtri idrosolubili, più facilmente assimilabili dagli organismi marini e non facilmente biodegradabili.
L’ambiente chiede un approccio eco-sostenibile a lungo termine
ecco un ulteriore impegno di Rilastil Laboratori Milano nella riduzione dell’ impronta ambientale in tutto il ciclo di produzione (consumi elettrici provenienti da energie rinnovabili, riduzione delle emissioni di CO2, valorizzazione dei rifiuti …): il sostegno a un importante progetto promosso da MareVivo. E’ questa un’Associazione Ambientalista conosciuta per il suo impegno concreto in progetti ambientali e per la sua continua ricerca di azioni che abbiano una reale dimensione sociale, con un programma socio-ambientale che si impegna a preservare l’ecosistema marino.
Un impegno concreto per intervenire sul problema dell’inquinamento marino causato dai rifiuti plastici fermandoli prima ancora che raggiungano il mare stesso, con attività di pulizia direttamente alle foci dei fiumi garantendo cosi la sopravvivenza di centinaia di specie animali che ogni anno muoiono e si ammalano.
Fai anche tu la tua parte!
Non disperdere la plastica in mare, ma ricicla i tuoi rifiuti trasformandoli in nuove risorse utilizzabili.
Sai come riciclare correttamente i flaconi dei tuoi prodotti cosmetici?
Se i flaconi sono sporchi di crema vanno gettati nella raccolta indifferenziata, se puliti nella plastica.
Se vuoi essere parte attiva di questo importante progetto, sostienilo con un semplice like Facebook e condividi il progetto con i tuoi amici! www.rilastil.com
Error: Contact form not found.