Vi aspettiamo il 12 Luglio dalle 9 alle 19.30 per un tour gratuito della Mostra ‘Il meraviglioso mondo della natura’ a Palazzo Reale per ammirare gli schizzi di Leonardo da Vinci fino alla Canestra di frutta di Caravaggio.
In Italia vi è uno sterminato patrimonio culturale, non quantificabile numericamente in improbabili statistiche, come troppo spesso succede.
I beni culturali sono storiche «testimonianze di civiltà» fisicamente presenti in mezzo a noi.
Ci ricordano lo scorrere del tempo e ci offrono le radici per capire la nostra stessa identità di persone viventi nel flusso incessante della storia. Il nostro patrimonio culturale, archeologico, architettonico, storico- artistico, librario, è composto da un eterogeneo insieme di oggetti deperibili che richiedono grande attenzione, con interventi costanti di manutenzione ordinaria e progetti di restauro ben coordinati.
Abbiamo bisogno di tramandare questi oggetti preziosi ai posteri, lo impone l’art. 9 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Una delle componenti essenziali della conservazione dei beni culturali è rappresentata dal restauro che è un intervento diretto sui beni.
Per questo Istituto Ganassini, sensibile all’appello del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, ha deciso di organizzare un open day, offrendo alla cittadinanza la possibilità di visitare gratuitamente la mostra ‘Il meraviglioso mondo della natura’ allestita negli spazi di Palazzo Reale.
La mostra si prefigge di esplorare la rappresentazione della natura, dalla staticità delle miniature dei tacuina sanitatis medievali alla meraviglia degli schizzi di Leonardo da Vinci, fino alla Canestra di frutta di Caravaggio che ha dato vita al genere della natura morta.
I 23 teleri con il ciclo di Orfeo – conosciuti come ‘Sala del Grechetto’ – creati per adornare Palazzo Visconti (poi Palazzo Verri) in via Monte Napoleone, sono il clou dell’esposizione.
A fine percorso i visitatori potranno lasciare la loro offerta libera.
Tutte le offerte raccolte, insieme all’importante donazione di Istituto Ganassini, verranno donate al Comune di Milano che le impiegherà per il restauro delle tele.
«Si tratta di una mostra affascinante. Le cosiddette tele del Grechetto allestite in Sala delle Cariatidi sono stupefacenti, e quel che è ancora più straordinario – ha sottolineato il sindaco Sala – è che sono patrimonio di tutta la città. Auspico che tanti cittadini le possano vedere e che possano partecipare al loro restauro: un intervento necessario per salvaguardare un’opera che costituisce un unicum in tutta l’arte europea».
Vi aspettiamo il 12 Luglio dalle 9 alle 19.30 per un tour gratuito della Mostra ‘Il meraviglioso mondo della natura’.
Voi fare la tua parte? Contribuisci al restauro del Ciclo di Orfeo.